LINK PROGRAMMA SEMINARI IN PDF
SEMINARI
Durante l’anno sono previsti brevi seminari di approfondimento su argomenti storico-artistici specifici.
Ogni seminario si articola in 4 lezioni. Le lezioni si terranno esclusivamente in presenza. Per frequentare le lezioni è necessario tesserarsi all'associazione.
Seminari 2024-2025
La fortuna di Raffaello e Michelangelo nella scultura emiliana del Rinascimento
15, 22 ottobre - 4, 13 novembre 2024
a cura di Virna Ravaglia
Modalità mista (in presenza e online)
Sede lezione: Raccolta Lercaro, via riva di Reno, 57
------------
Astratti? da Matisse a Mondrian
15, 22, 29 gennaio- 5 febbraio 2025
a cura di Pierluca Nardoni
Modalità mista (in presenza e online)
Sede lezione: Raccolta Lercaro, via riva di Reno, 57
------------
Giotto e la rivoluzione del Trecento
14, 21, 28 febbraio e 7 marzo
a cura di Paolo Cova
Modalità online
------------
"Ogni dipintore dipinge sé".
Artisti allo specchio da Dürer a Delacroix
da marzo 2025 a cura di Marcella Culatti
Modalità online
------------
Sulle orme di Piero della Francesca:
la diffusione della pittura di luce in Valle Padana
marzo - aprile 2025
a cura di Giacomo Alberto Calogero
Modalità mista (in presenza e online)
Sede lezione: Raccolta Lercaro, via riva di Reno, 57
------------
Oltre la pittura. Tecniche e materiali nuovi nelle avanguardie di primo Novecento
aprile - maggio 2025
a cura di Pasquale Fameli
Modalità mista (in presenza e online)
Sede lezione: Raccolta Lercaro, via riva di Reno, 57